L’appello arriva quando i leader dell’SPD, il secondo partito più grande della Germania e un membro della coalizione di governo del cancelliere Merkel, chiedono il ritiro delle armi nucleari statunitensi dalle basi aeree del paese.
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha messo il cappello nel dibattito sullo stoccaggio di circa 20 bombe nucleari statunitensi B61. UU. Alla base aerea di Buchel nella Germania occidentale, scrivendo un articolo sui media tedeschi che suggerisce che la Russia e altri attori siano responsabili della necessità di tenere le bombe dove sono.
“In tutto il mondo, il terrorismo continua, i regimi autoritari sfidano le democrazie liberali e vediamo la proliferazione di armi nucleari in paesi come la Corea del Nord, nonché le continue azioni aggressive della Russia”, ha scritto Stoltenberg in un articolo pubblicato da Frankfurter. Allgemeine Zeitung.
Accusando la Russia di investire “significativamente nelle sue capacità militari, e specialmente nel suo arsenale nucleare”, Stoltenberg afferma che “mentre la NATO vede il proprio deterrente nucleare come uno strumento politico, la Russia ha saldamente integrato il suo arsenale nucleare nella sua strategia militare”. . Mosca, ha aggiunto Stoltenberg, , “ha piazzato missili a capacità nucleare a Kaliningrad, a soli 500 km da Berlino. Ha minacciato alleati come Danimarca, Polonia e Romania con attacchi nucleari “.
Le figure sembrano raccontare una storia diversa. A febbraio, il Pentagono ha calcolato che la Russia ha speso l’equivalente di $ 28 miliardi per modernizzare le sue forze nucleari. Per fare un confronto, gli Stati Uniti sono nel mezzo di un programma da $ 1,5 trilioni per potenziare il suo arsenale nucleare (cioè fino a 53 volte più della Russia). Sono stati anche gli Stati Uniti, non la Russia, a eliminare il Trattato sui missili anti-balistici, ritirato dal Trattato sulle forze nucleari a portata intermedia nel 2019 e hanno mostrato scarso interesse nel rinnovo del Nuovo Trattato di riduzione delle armi strategiche che presto scadrà (Nuovo START), mentre la divulgazione di informazioni sulle dimensioni del suo arsenale di armi nucleari si interrompe ad aprile 2019.
Inoltre, i funzionari russi hanno ripetutamente sottolineato che la dottrina nucleare di Mosca rimane invariata e che la Russia non farà ricorso a attacchi nucleari preventivi contro qualsiasi nazione o blocco in qualsiasi circostanza, riservandosi il diritto di utilizzare le sue armi nucleari solo come ultima risorsa nel caso da un primo attacco nemico o in risposta a un’aggressione convenzionale su larga scala.
Un mondo senza armi nucleari
Nonostante le recenti mosse di Washington per infrangere i trattati sul controllo degli armamenti, compreso l’INF, un trattato specificamente progettato per ridurre il pericolo di una guerra nucleare in Europa e distribuire componenti di difesa antimissile a doppio scopo in Europa orientale, la “NATO”, insiste Stoltenberg, “cerca un mondo senza armi nucleari attraverso un efficace controllo degli armamenti, il disarmo e la non proliferazione”.

“Accolgo con favore il chiaro impegno della Germania nei confronti della NATO e del nostro deterrente nucleare”, ha affermato Stoltenberg, aggiungendo che il deterrente nucleare dell’alleanza “rimane una parte vitale per il mantenimento della nostra pace e libertà. È per la sicurezza dell’intera alleanza, per la Germania, i suoi vicini, amici e alleati, che hanno legittimi problemi di sicurezza e sono tutti protetti dalla deterrenza nucleare della NATO “.
Tutti i membri dell’alleanza “apprezzano il ruolo della Germania negli accordi di scambio nucleare della NATO”, ha sottolineato Stoltenberg.
Dibattito del Bundestag sulle bombe
I commenti del capo della NATO arrivano durante il dibattito in corso nel Bundestag sul fatto che gli accordi di condivisione delle armi nucleari della NATO, incluso lo spiegamento permanente delle bombe statunitensi sul territorio tedesco, siano cessati di essere considerati utili. La scorsa settimana, il leader dei socialdemocratici (SPD), Rolf Mutzenich, ha sostenuto che la Germania dovrebbe “escludere lo stazionamento delle armi nucleari americane in futuro”.
“Le armi nucleari sul territorio tedesco non aumentano la nostra sicurezza, al contrario”, ha detto il legislatore a Der Tagesspiegel. “È giunto il momento per la Germania di escludere un loro stazionamento futuro. Dopotutto, altri paesi lo hanno fatto senza mettere in discussione la NATO “, ha affermato.
Il ministro degli Esteri Heiko Maas ha versato acqua fredda sull’idea, dicendo che tali “passi unilaterali” avrebbero solo “minato la fiducia” con gli Stati Uniti e non “ci avrebbero avvicinati all’obiettivo di un mondo privo di armi nucleari”.
Annegret Kramp-Karrenbauer, ministro della difesa tedesco e leader del Partito Democratico Cristiano al potere, ha fatto eco a questo sentimento, suggerendo che “fintanto che ci saranno stati con armi nucleari che non vogliono far parte della nostra comunità di valore, abbiamo bisogno di una posizione forte di negoziazione «. Kramp-Karrenbauer ha anche accusato coloro che vogliono rinunciare agli accordi di scambio nucleare della Germania di “indebolire la nostra sicurezza”.
La questione delle armi nucleari e quella delle più ampie tensioni geopolitiche tra NATO e Russia è diventata un argomento importante per il dibattito pubblico in Germania negli ultimi anni. Alla fine del 2019, i sondaggi commissionati dall’agenzia di stampa tedesca hanno mostrato che il 55 percento dei tedeschi pensava che Berlino e altri stati europei della NATO avrebbero dovuto ridurre la loro dipendenza dagli Stati Uniti.
La Germania è una delle diverse nazioni dell’Europa occidentale in cui è dibattuta la questione delle armi nucleari statunitensi. È diventato un argomento di dibattito politico. A gennaio, il parlamento belga ha respinto restrittivamente una risoluzione che chiedeva l’eliminazione delle armi nucleari statunitensi da quel paese, con il Partito dei Lavoratori, i Verdi, i Centristi e i Socialisti, così come il francofono DeFI vota a favore dell’eliminazione delle armi mentre il nazionalista fiammingo N -VA, i democratici fiamminghi cristiani, Vlaams Belang e i liberali si erano opposti.
Fonte: Sputnik News
Traduzione: Sergei Leonov