![]()
L'ex ministro Röttgen attacca la Merkel: se non cambia nulla " la CDU continuerà a scendere perdendo drasticamente consensi"
L'ex ministro dell'ambiente Norbert Röttgen ha fornito una testimonianza schiacciante sulla politica della cancelliera.
La Germania sta vivendo una grave crisi da un po 'di tempo, ha dichiarato il presidente della commissione per gli affari esteri del Bundestag allo "Spiegel".
La coalizione di centro si sta restringendo, i settori populisti stanno crescendo ".
Il fatto che qualcosa dovesse cambiare politicamente era palpabile. "Ma non succede nulla." L'anno trascorso dalle elezioni federali è stato un "anno perso", ha detto Röttgen.
La politica deve ridisegnare le sue scelte, "perché finchè non lo facciamo, continuerà a scendere drasticamente". Quindi il partito continuerà a cadere nei sondaggi. La prossima convention della CDU all'inizio di dicembre sarà decisiva, così ha esordito Röttgen, il quale era stato destituito nel 2012 dalla Merkel come ministro.
L'elezione di Ralph Brinkhaus come nuovo capo della fazione dell'Unione ha dimostrato che "c'è un desiderio di cambiamento che è più forte del desiderio del Cancelliere".
Se la Merkel non cambia il suo metodo, quello che non fa ancora, allora la crisi sistemica si intensificherà. Röttgen considera sensata
la limitazione del mandato per il cancelliere prima della sua scadenza. Röttgen critica anche il lavoro della Grand Coalition e le nega la capacità di risolvere i problemi imminenti.
Dopo il fallimento delle trattative era stato dell'opinione che la grande coalizione fosse la peggiore tra le cattive soluzioni possibili . "Sfortunatamente, non c'è motivo di cambiare idea. La Grande Coalizione si trova verso il regime dell'esaurimento sistemico che dissolve la competizione e promuove la crescita delle formazioni estreme. "(Dts)
Fonte:
Epoch Times
Nota: L'opinione pubblica in Germania inizia ad essere stanca della politica di immobilismo praticata dalla Merkel ed ancora meno si sopportano le conseguenze delle aperture fatte dalla cancelliera con le politiche di immigrazione che stanno causando molti problemi con aumento dell insicurezza, delle aggressioni e dei reati commessi dai migranti. Anche l'economia inizia a perdere colpi ed a risentire dei dazi decretati dagli USA sui prodotti tedeschi e la locomotiva tedesca non tira più come prima. L'insoddisfazione è crescente e si richiede un cambiamento.
Traduzione e nota: Luciano Lago