Gli Stati Uniti esortano la Germania ad ascoltare le “preoccupazioni di molti dei suoi vicini”, che sostengono l’abolizione della costruzione del gasdotto Nord Stream 2. Lo ha affermato il rappresentante del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Robert Palladino.
Palladino ha ricordato la risoluzione adottata dal Parlamento europeo il 12 dicembre, che “ripete l’importanza del ruolo dell’Ucraina nella rete di approvvigionamento energetico in Europa e condanna la costruzione del gasdotto Nord Stream-2 come progetto politico.
Il progetto Nord Stream 2 è progettato per fornire gas naturale russo in Germania attraverso il Mar Baltico. Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti UU. Ha esortato Berlino a “prestare attenzione alle preoccupazioni dei molti vicini la cui sicurezza sarà influenzata da questo oleodotto”.
Nelle scorse settimane, Washington ha intensificato i suoi frequenti tentativi di far deragliare la costruzione del gasdotto, citando la sicurezza energetica europea e le minacce agli interessi degli Stati Uniti. Lunedì, il Congresso degli Stati Uniti UU. Ha approvato una risoluzione che chiede di decretare sanzioni contro il progetto. Funzionari statunitensi hanno affermato che Mosca utilizzerà il gasdotto per “obiettivi politici coercitivi” e che l’Ucraina perderà i diritti di transito che addebita per il trasporto del gas russo verso l’Europa.
Mosca, tuttavia, ritiene che l’opposizione degli Stati Uniti a Nord Stream 2 sia parte di un programma per ottenere un vantaggio nella competizione energetica commerciale. Le richieste di Washington a Berlino per fermare la costruzione del gasdotto sono “palese e spudorata interferenza negli affari dei suoi partner sovrani”, qualcosa che Washington “non ha il diritto di fare”, ha scritto il senatore russo, Konstantin Kosachev, sui social media.
Anche la Germania ha respinto le richieste di Washington di rottamare il gasdotto. “Sarebbe ancora da costruire, permangono tutti i motivi per farlo”, ha detto il ministro degli esteri della nazione, Heiko Maas, due settimane fa.
A luglio, il cancelliere tedesco Angela Merkel ha criticato il presidente americano Donald Trump per aver suggerito che fidarsi del gas russo rende Berlino “prigioniera” di Mosca. «Possiamo dire che possiamo prendere le nostre politiche energetiche in modo autonomo e e prendere decisioni indipendenti», ha detto la Merkel.

Washington ha approvato la decisione dell’Unione europea di estendere le sanzioni anti-russe e ha promesso di continuare ad agire su questo tema come un “fronte unito” con l’Europa. Secondo Palladino, gli Stati Uniti condividono la posizione dell’Unione Europea, che considera l’incidente nel Mar Nero una violazione del diritto internazionale.
In precedenza, Gazeta.ru ha riferito che i deputati del Parlamento europeo hanno adottato una risoluzione che chiedeva di limitare l’attuazione del progetto Nord Stream 2. Inoltre, i deputati del Parlamento europeo hanno discusso gli eventi nello stretto di Kerch e hanno annunciato una possibile risposta all’aggressione della Russia.
L’incidente nello Stretto di Kerch è avvenuto il 25 novembre. Le navi della Marina Berdyansk, Nikopol e Yany Kapu hanno violato il confine di stato della Russia. La parte russa più volte ha chiesto alla corte di smettere di avanzare, ma queste hanno continuato le loro manovre pericolose. Di conseguenza, le navi che effettuavano l’ intrusione sono state bloccate, gli equipaggi sono stati arrestati. Un caso criminale è stato aperto nella procedura per violazione del confine della Federazione Russa. A Mosca, le azioni dei marinai ucraini sono state considerate una provocazione pianificata.
Fonte: Riafan.ru
Traduzione: Sergei Leonov