di Elizabeth Koroleva
La Germania come paese sovrano non dovrebbe permettere agli Stati Uniti di dettare con quali paesi è permesso commerciare. (G.Schroeder)
Il commissario europeo per il bilancio Gunter Oettinger ha dichiarato che la costruzione del gasdotto Nord Stream – 2 tra Russia e Germania continuerà, nonostante le critiche da parte delle autorità statunitensi. Secondo il funzionario, lui stesso non è un sostenitore del progetto, tuttavia, capisce che la sua implementazione “non può essere fermata così facilmente”. In precedenza a Washington ha dichiarato che stanno ancora valutando la possibilità di imporre sanzioni contro le società che finanziano il progetto Nord Stream 2.
La critica al progetto Nord Stream 2 del presidente degli Stati Uniti Donald Trump non è un motivo per fermare la sua costruzione, ha dichiarato il commissario europeo per il bilancio Günther Oettinger .
“Non sono mai stato un sostenitore attivo di Nord Stream 2.” Ma la verità è che il gasdotto è in costruzione da molto tempo e ora non può essere fermato così facilmente.
Le minacce di Trump non sono una ragione per fermare questo progetto “, ha detto il funzionario europeo.
In precedenza, il presidente degli Stati Uniti ha criticato le autorità tedesche per aver sostenuto la costruzione di un gasdotto attraverso il Mar Baltico, stimato in $ 11 miliardi. Trump ritiene che la Germania diventerà un “ostaggio” della Russia a causa della sua dipendenza dall’energia.
Gli Stati Uniti hanno più volte dichiarato la possibilità di esercitare pressioni sui sostenitori della costruzione del gasdotto. Nella primavera di quest’anno, Washington stava parlando di possibili sanzioni contro le società che finanziavano il Nord Stream 2, ma a settembre il capo della Casa Bianca ha ancora abbandonato questa idea. Tuttavia, a dicembre, il vice segretario di Stato per le risorse energetiche, Francis Fannon, ha annunciato che le società che finanziano il progetto stanno procedendo su una linea pericolosa.
“Ripeto che le aziende che lavorano con il gasdotto nel settore energetico russo sono coinvolte nella sfera degli affari minacciata dalle sanzioni. Stiamo ancora considerando possibili sanzioni e invitiamo i governi e le aziende a contattarci se hanno domande su questo progetto “, ha detto Fannon.
A sua volta, Berlino ha una posizione chiara su questo tema, rilevando che il gasdotto è un progetto commerciale ed energetico..
“Nessuno starebbe meglio se le aziende tedesche e in Europa in generale ne uscissero”, ha dichiarato il ministro degli esteri tedesco Heiko Maas.
Il vice del Bundestag tedesco e membro della commissione Affari esteri Jürgen Trittin, commentando la situazione, ha spiegato che l’attuazione del Nord Stream 2 non porterà alla dipendenza dei paesi europei dalla Russia, ma all’interdipendenza delle parti.

“Mentre l’Europa può facilmente passare al gas naturale liquefatto dagli Stati Uniti o dal Qatar, non è così facile per la Russia cambiare i consumatori”, ha detto Trittin.
Ha aggiunto che nel caso in cui l’Europa passasse al gas liquefatto, la parte russa avrebbe dovuto costruire un nuovo gasdotto per la Cina, cosa che richiederebbe tempo.
L’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder a sua volta ha fortemente criticato la pressione degli Stati Uniti sull’Europa per fermare la costruzione di un nuovo gasdotto dalla Russia.
“Gli americani hanno esercitato un’enorme pressione per annullare il progetto. Lo fanno non per il loro amore per l’Ucraina, ma perché vogliono fornire gas alla Germania stessa – gas liquefatto, che è di qualità inferiore ma più costoso rispetto al gasdotto “, ha detto il politico in un’intervista all’edizione tedesca di Welt.
La Germania come paese sovrano non dovrebbe permettere agli Stati Uniti di dettare con quali paesi è permesso commerciare.
Il progetto Nord Stream 2 prevede la costruzione di un gasdotto dalla costa della Russia attraverso il Mar Baltico alla Germania. La lunghezza del gasdotto è di 1224 km e la capacità del gasdotto è di 55 miliardi di metri cubi di gas all’anno.
L’Ucraina e gli Stati Uniti si oppongono attivamente alla costruzione del gasdotto. Kiev è un avversario del Nord Stream – 2, perché se fosse costruito, il paese perderà le entrate dal transito del gas russo, la cui necessità scomparirà.
Per quanto riguarda gli Stati, quindi, secondo il parere del presidente russo Vladimir Putin, Washington vede la Russia come un concorrente diretto, che può impedire alle compagnie americane di entrare nel mercato europeo con il loro gas naturale liquefatto, riferisce la FAN.
Il 28 dicembre, il capo di Gazprom, Alexey Miller, ha parlato del livello di prontezza del progetto. Secondo lui, la compagnia russa ha già costruito più di 380 km di gasdotto.
“A settembre, abbiamo iniziato a posarlo nel Mar Baltico, oggi sono già stati posati oltre 380 km. Nell’attuale periodo di tempo, il lavoro viene svolto nelle zone economiche esclusive di Finlandia, Svezia e nelle aree costiere in Germania e in Russia “, ha affermato.
A dicembre è stato anche riferito che la costruzione di Nord Stream-2 è iniziata nella zona economica della Svezia e in Finlandia.
Fonte: Gazeta.ru
Traduzione: Sergei Leonov