di Tom Winter
Nonostante le minacce di Trump e di Pompeo, la Camera di commercio estero tedesco-russa sta aprendo la nuova sede, nella quale ha investito un totale di 4,5 milioni di euro in acquisto e interior design.
“Soprattutto in tempi politicamente difficili, stiamo inviando un segnale che, mentre l’economia tedesca sta frenando, la Germania investe sul mercato russo e ha fiducia nelle sue potenzialità”, afferma Matthias Schepp, presidente del comitato esecutivo di AHK.
Secondo la Bundesbank tedesca, gli investimenti diretti netti di società tedesche in Russia lo scorso anno sono ammontati a 3,2 miliardi di euro, il livello più alto dalla crisi finanziaria globale dieci anni fa.
Anche il commercio russo-tedesco è cresciuto dell’8,4% nel 2018 a 61,9 miliardi di euro.
L’AHK, con 900 membri la più grande associazione di commercio estero in Russia, si è trasferita al 17 ° piano del premiato business center Filigrad, progettato dal famoso architetto Sergei Choban all’inizio dell’anno. Si trova direttamente sul fiume Moscova vicino al centro finanziario della città di Mosca e alla sede del governo.
I due co-presidenti del Gruppo di lavoro strategico per le imprese e le finanze (SAG) dei governi tedesco e russo, che si incontreranno a Mosca il giorno seguente, dovrebbero essere onorati ospiti.
I co-presidenti sono Ulrich Nußbaum, segretario di Stato del ministero federale dell’Economia e dell’energia (BMWi) e Aser Talybov, vice ministro degli affari economici russo. Saranno presenti anche Alexei Mordashov, vicepresidente della Camera di commercio estero tedesca-russa (AHK) e amministratore delegato del gruppo Sewerstal, e Rüdiger von Fritsch, ambasciatore della Repubblica federale di Germania presso la Federazione russa.

Il distretto di Fili, dove si trova Filigrad, fa parte della città di Bolshoi, un punto focale del nuovo concetto di sviluppo urbano del governo della città di Mosca. Dall’altro lato della città di Mosca, il fatiscente parco industriale dell’era sovietica sta rapidamente diventando una zona residenziale ripulita con numerosi uffici e un elegante boulovard..
Nota: La nuova struttura realizzata dalla Germania a Mosca non è passata inosservata e da Washington si sono levate, in forma non ufficiale, forti critiche al governo tedesco che non sta tenendo in conto le insistenti raccomandazioni degli USA di tagliare il commercio e gli investimenti con la Russia, considerata dai neocon statunitensi, una “minaccia” . In particolare l’ambasciatore americano a Berlino e lo stesso segretario di Stato, Mike Pompeo, hanno richiesto insistentemente al governo tedesco di sospendere i lavori (già a buon punto) del gasdotto russo-tedesco, Nord Stream 2, che porterà il gas russo in Germania ed in Austria, minacciando sanzioni alle imprese che lavorano all’opera. La Germania, sia a livello di governo, sia personalità del mondo industriale, ha manifestato insofferenza per queste intromissioni statunitensi sulla politica energetica tedesca ed hanno criticato l’atteggiamento di Washington, sostenendo che i rapporti trans atlantici devono essere rivisti. Gli USA non sono più considerati un partner affidabile.
Fonte FRN
Traduzione e nota: Luciano Lago